Per poter utilizzare un dispositivo della famiglia Alexa, dovremmo necessariamente scaricare prima di tutto l’applicazione dedicata dal nostro Store.

  • Rechiamoci quindi sul Play store (per Android) o App Store (per IOS) .
  • Nel campo di ricerca scriviamo alexa
  • Clicchiamo su Installa

 

Una volta Installato, aprite l’applicazione e inserite i dati richiesti, Mail e password.

Nel nostro caso siamo già clienti Amazon e utilizzeremo un Account già esistente, se invece non ne siete muniti, cliccate su Crea un nuovo account Amazon

 

 

Dopo aver effettuato l’accesso sarete accolti da un messaggio di benvenuto, dove potrete leggere le condizioni d’uso e i termini.

Cliccate su Continua

 

 

 

In questo passaggio vi verrà chiesto se volete configurare un nuovo dispositivo oppure l’applicazione Alexa.

Il nostro scopo in questa guida è quello di configurare un dispositivo, quindi clicchiamo sulla prima voce, l’applicazione la setteremo nei passi successivi.

 

 

Come logica conseguenza della nostra precedente scelta, ci verrà chiesto quale dispositivo Amazon abbiamo intenzione di configurare.

Nel nostro caso clicchiamo Echo Plus

 

 

Se, come in questa situazione, hanno aggiornato il dispositivo facendo uscire una nuova generazione, vi verrà chiesto di selezionare il modello in vostro possesso.

Noi clicchiamo sulla prima voce avendo la 2a Generazione

 

 

Ora dovrete semplicemente cliccare su Continua.

Dando così il permesso ad Alexa di conoscere la vostra posizione per funzionare al meglio, dandovi informazioni sul vostro luogo, come il Meteo, l’ora e molto altro…

 

 

 

Vedrete ora un Nome in codice, sarà il vostro dispositivo rilevato.

Cliccateci sopra

 

 

 

Scegliete ora la vostra Rete domestica così da far connettere automaticamente il dispositivo a Internet

 

 

 

Se tutto è andato per il verso giusto vedrete una schermata con l’avvenuta connessione alla rete Wi-Fi.

Cliccate su Continua

 

 

 

In questo passaggio non dovremo far altro che localizzare il dispositivo nella nostra abitazione, indicando in che stanza verrà posizionato.

passaggio da non sottovalutare in quanto in un futuro, quando saremo provvisti di lampadine o altri dispositivi smart, al solo comando “Alexa spegni Cucina” verranno spenti tutti i dispositivi in quella determinata stanza.

Cliccate su Continua

 

 

 

Ora si dovrà indicare se siamo la persona rilevata grazie all’account inserito nei primissimi passaggi o se siamo un altro.

 

 

 

 

Avendo confermato il nostro nome nel passaggio precedente ci chiederà con che nominativo vogliamo che Alexa ci chiami

Clicchiamo su Continua.

 

 

 

 

Cliccando su Consenti, darete accesso al Dispositivo alla vostra Rubrica così da poter fare Telefonate o inviare messaggi.

 

 

 

Se nel passo precedente avete cliccato su Consenti, dovrete cliccarlo nuovamente per si che Android non blocchi l’applicazione quando tenta di “guardare” la rubrica.

 

 

 

Ora inserite il vostro recapito telefonico 

Cliccate su Continua

 

 

Se siete arrivati in questo passaggio, avrete configurato correttamente il vostro Echo.

Scegliamo quindi di configurare l’applicazione

 

 

 

Verrete accolti da una serie di schermate, dove vi verrà spiegato velocemente il suo funzionamento.

Cliccate semplicemente  Successivo fino alla fine.

 

 

 

 

Eccoci alla schermata Principale dell’applicazione, dove potremo gestire e modificare le preferenze e perchè no, aggiungere altri dispositivi, ripetendo in pratica questa guida.

 

 

 

Il vostro Dispositivo ora è perfettamente funzionante, il telefono e quindi l’applicazione in esso installata non vi serviranno.

Basterà pronunciare il comando “Alexa” per attivare l’assistente, seguito dal comando.

esempio : “Alexa che tempo fa?”

 

Condividi :